• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
SEOriented

SEOriented

Il tuo motore di ricerca per la SEO

  • Guida SEO
  • Corsi
    • SEO
    • Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Copywriting
    • Blogging
    • Growth Hacking
    • Affiliate Marketing
    • Web Development
    • Web Design
    • WordPress
    • Google Ads
    • Facebook Ads
  • Strumenti SEO
  • Agenzie SEO
    • Milano
    • Torino
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
  • Libri
    • Libri di Digital Marketing
    • Libri di SEO
    • Libri per Copy
    • Libri sull’E-commerce

Agenzia Web: cos’è, cosa fa, quale scegliere

Karim Venturi
Karim Venturi • Categoria: Lavoro • Ultima modifica: 13 Novembre 2023

Se hai una piccola azienda e vuoi crescere oggi devi essere presente su internet, bene possibilmente. Un sito web aziendale, o un profilo social, devono essere curati e aggiornati in modo serio, e spesso gli imprenditori non hanno tempo né le competenze per farlo.

Così delegano questo importantissimo lavoro di marketing e brand reputation alle web agency (agenzie web). In questa guida scoprirai cosa sono le agenzie web, come possono aiutarti e quali scegliere.

Cos'è una Web Agency: Guida Completa
  1. Cosa sono le web agency?
  2. Cosa fa una web agency?
  3. Organico tipo di un'agenzia web
  4. Web Agency: i Costi
  5. Web Agency o Freelance?
  6. Come scegliere una web Agency?

Cosa sono le web agency?

Una web agency, detta anche agenzia web, digital agency o agenzia digitale, è un'attività che si occupa di offrire servizi digitali, pubblicitari e di marketing alle piccole, medie e grandi imprese.

Le web agency sono composte da un team di esperti con una vasta gamma di competenze, che vanno dalla scrittura creativa alla grafica, dall'analisi dei dati alle strategie di vendita, dalla programmazione al video making per soddisfare il loro cliente B2B in vari settori.

Cosa fa una web agency?

Tutto all'interno di una web agency è orientato a una sola cosa: aumentare il fatturato del cliente. L'impresa chiede aiuto a un'agenzia web perché crede nel potenziale della rete, e l'agenzia mette in campo la strategia per aiutare l'impresa a posizionarsi sul suo mercato.

A seconda degli accordi presi con il cliente una web agency può:

  • creare il sito aziendale;
  • seguire i profili social del cliente (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn, ecc.);
  • realizzare una campagna pubblicitaria online (pay-per-click, email marketing, video promo ecc.) o offline (brochure, eventi, ecc.);
  • aumentare la visibilità del sito web nella ricerca organica su Google;
  • pianificare una strategia di web marketing per portare al cliente nuovi lead;
  • gestire l'e-commerce dell'impresa;
  • realizzare gestionali, tool o altri software su misura per l'azienda.

Un'agenzia web può essere specializzata in una o più aree digitali, per offrire un servizio migliore, intercettare una nicchia di mercato e distinguersi dalla concorrenza:

  • realizzazione siti WordPress, Joomla, Magento o alti CMS ad hoc;
  • gestione profili TikTok, Twitter o Snapchat;
  • posizionamento SEO su Yandex o Baidu (motori di ricerca di Russia o Cina);
  • esperti e-commerce e piattaforme di shopping online (Amazon, Shopify, ecc.);
  • realizzazione video altamente professionali (droni, attori, ecc.).

Inoltre, a seconda degli accordi presi, le web agency possono svolgere un lavoro one shot per il cliente oppure diventare un'estensione dell'azienda, un reparto marketing distaccato che risponde alle esigenze dell'impresa.

Organico tipo di un'agenzia web

Un'agenzia web che si rispetti è composta almeno da cinque figure:

  1. SEO specialist;
  2. Web marketing specialist;
  3. Copywriter;
  4. Grafico e video maker;
  5. Programmatore IT.
Leggi anche:  Claude.ai: cos'è e come accedere dall'Italia

Il SEO specialist è la risorsa incaricata di studiare il posizionamento organico del sito del cliente (se già lo possiede) e suggerire tutte le migliorie in ottica SEO che possono fare scalare posizioni su Google.

L'esperto di web marketing analizza il business del cliente, individua la nicchia di mercato online e studia una strategia per penetrarla. Questo lavoro include la ricerca delle parole chiave più redditizie, la valutazione del ROI e del canale migliore per arrivare alla conversione (vendita, richiesta di preventivo, iscrizione, ecc.).

Il copywriter ha il compito di scrivere. Che sia un comunicato stampa, uno slogan per un annuncio pubblicitario, un post sui social o un contenuto per il sito, tutto passa dal copy. La sua mansione è curare le parole per trasmettere i valori aziendali, dare carattere ai testi e persuadere il cliente a compiere una determinata azione.

Chiaramente il copywriter ha un'infarinatura di SEO e web marketing. Deve conoscere le best practise per il posizionamento su Google e le parole giuste per supportare la strategia di vendita o pubblicità.

Il grafico e video maker si occupa di realizzare tutti i contenuti multimediali, le immagini e le videoclip che possono aiutare a spingere l'immagine aziendale e il brand del cliente. Possiede spiccata creatività, conoscere del pacchetto Adobe (fondamentale) e sa confezionare per ogni azienda il miglior vestito per conquistare il mercato digitale.

Infine il programmatore offre supporto IT all'agenzia web o al cliente. Ricopre il ruolo di tecnico, sistemista, consulente informatico, si occupa di installare software, gestire le migrazioni su altri hosting e badare alla sicurezza informatica del cliente.

Può scrivere codice di svariati linguaggi, gestire database, creare app o software. È una vera cassetta degli attrezzi per la web agency.

Web Agency: i Costi

Qui entriamo nel mondo delle incognite. Stimare adeguatamente il compenso di un'agenzia web è come chiedere a un impresario quanto costa costruire una casa. La sua risposta sarà “dipende”.

I costi di una web agency variano da 100€ fino anche a 20.000€ al mese, a seconda del lavoro richiesto e del contratto stipulato. Puoi chiedere una campagna di advertising sui social e cavartela con qualche centinaio di euro, oppure commissionare un sito web professionale con lavoro di posizionamento SEO e sborsare almeno un migliaio di euro.

Le spese di un'agenzia web possono essere fatturate a progetto (se prevedi che la collaborazione sia breve) oppure mensilmente (forfait o a ore lavorate), se hai bisogno di un team di esperti digitali per un periodo prolungato.

È impossibile stimare a priori il listino prezzi di una web agency per la realizzazione o la gestione di siti web aziendali (vetrina o e-commerce). La soluzione più semplice per scoprirlo è chiedere un preventivo per le tue precise esigenze.

Web Agency o Freelance?

Una domanda che spesso sento fare alle imprese clienti è questa: meglio un'agenzia intera alle proprie dipendenze (e a libro paga) oppure un solo consulente?

Leggi anche:  Copywriter: Cosa fa e Come si diventa [corsi, lavoro, stipendio]

Le agenzie web non sono l'unica soluzione per le aziende che vogliono migliorare la visibilità online. Molti esperti SEO, web marketer, copywriter e programmatori si offrono come professionisti freelance. Dunque, che cosa conviene e come scegliere?

La web agency è probabilmente la soluzione migliore per aziende ha molteplici esigenze. Un team è sempre meglio si un singolo quando serve creare un ottimo sito, curare i contenuti, trovare una strategie di vendite, lavorare sulle immagini, i video ecc.

Un consulente SEO, invece, si addice a chi cerca un lavoro a progetto. Hai bisogno di un sito web e basta? Vuoi alcuni semplici consigli per migliorare la visibilità del tuo sito e procedere da solo? Allora uno specialista web (webmaster) freelance ti aiuterà a risparmiare un bel po' di soldi.

Normalmente, infatti, una consulenza di un professionista ti costerà molto meno che richiedere supporto a un'intera squadra digital (ma non è una regola fissa).

Inoltre gli accordi con il freelance vengono presi a contratto e sono un po' più flessibili, mentre in genere le agenzie web preferiscono accordarsi per alcuni mesi di lavoro.

In definitiva: non esiste una soluzione migliore tra professionista e web agency. Dipende dal lavoro che ti occorre, dal budget e dal tipo di collaborazione che vuoi instaurare.

Come scegliere una web Agency?

Se hai bisogno di una web agency sappi che scegliere non è affatto semplice. Cerca un'agenzia digitale nelle tue vicinanze, in modo che il rapporto lavorativo sia più fluido e non si riduca a qualche telefonata o email. Il team digital deve conoscerti, e tu devi conoscere loro.

Vai a fondo sull'operato dell'agenzia web, non giudicare solo il libro dalla copertina. Sul sito di qualche attività spuntano frasi come “primi su Google, aumento sicuro delle vendite, probabilmente la migliore web agency in Italia” (senza offesa per nessuno).

Ogni società cerca di vendersi al massimo delle proprie possibilità, spesso molto meglio dei suoi risultati. Chiedi referenze, sbircia nel loro portfolio, leggi le recensioni sul loro conto.

Chiedi sempre più preventivi e considera di visitare di persona la web agency. Scopri chi la guida, chi sono le persone che ci lavorano, qual è il loro settore specifico. Dopo tutto saranno il braccio digitale della tua azienda.

Per trovare la tua web agency sfrutta il nostro database con le migliori web agency italiane. Inserisci la tua provincia o una parola chiave e consulta gratuitamente l'elenco delle agenzie web che possono aiutarti. Contattale e lancia il tuo progetto insieme a una di loro.

Trova una web agency in Italia

SEOriented non riceve compensi dalla pubblicazione di queste web agency. SEOriented è un servizio gratuito e non raccomanda alcuna agenzia SEO in particolare. L'ordine dell'elenco è casuale e non segue una gerarchia o una graduatoria d'importanza.

Karim Venturi
    Karim Venturi

    SEO e web marketer, esperto nel posizionamento sui motori di ricerca e tecniche di vendita multicanale. Ho testato diversi corsi digital, e sono pronto a condividere esperienza e know how.

    Articoli correlati

    piattaforme ecommerce
    Migliori 8 piattaforme e-commerce in Italia: Prezzo, funzioni, pro e contro
    seo lavoro
    SEO Specialist: Come si diventa, Quanto guadagna, Dove trovare lavoro
    claude ai
    Claude.ai: cos’è e come accedere dall’Italia

    Interazioni con il lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    SEOriented ti aiuta a trovare le migliori agenzie SEO in Italia, i corsi sulla SEO, SEM, copy e altre nicchie digital, ti offre guide e strumenti per creare un sito WordPress e scalare le vette dei motori di ricerca.

    Scopri

    • Chi siamo e Come Contattarci
    • Blog di SEO & Marketing
    • Chi scrive su SEOriented
    • Cosa significa SEO oriented
    • Inserisci gratis la tua agenzia SEO
    • Pubblica articolo

    Corsi online

    • Corsi SEO
    • Corsi Copywriting
    • Corsi Web Marketing
    • Corsi Social Media Manager
    • Corsi di Blogging
    • Corsi di Web Design
    • Corsi online certificati
    • Corsi per Web Developer
    • Corsi WordPress
    • Corsi Google Ads
    • Corsi Facebook Ads

    Guide

    • Guida SEO
    • Aprire un blog
    • SEO Tool gratis

    Marchi e loghi di terze parti appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.

    Privacy Policy

    Copyright © 2023 · SEOriented · P.iva 12117340013 · Fatto con usando tema Genesis (StudioPress) e hosting italiano VHosting.