Nel mondo del lavoro è fondamentale rimanere al passo con le novità di settore. Non bisogna mai smettere di formarsi: seguire dei corsi, ad esempio, è una buona abitudine professionale.
Spesso per accedere a della formazione occorre pagare, ma per fortuna non è sempre così. In rete, infatti, esistono tantissimi corsi online gratuiti di ottima qualità, perfino con certificazione (a volte gratis anch’essa, a volte ricevibile con un costo extra).
Acquisire nuove competenze, o rafforzare le skill che già possiedi, spesso rimanere sempre al passo sempre essere al passo con le ultime novità del tuo settore? Non devi spendere una fortuna per rimanere aggiornato.
In questo articolo abbiamo raccolto le principali piattaforme dove trovare corsi online di alta o altissima qualità gratis (rilasciati da università o grandi aziende). Non solo, al fondo trovi anche una lista di siti regionali dove accedere a corsi per disoccupati gratuiti o finanziati in parte da fondi regionali.
Udemy

Udemy è una piattaforma di apprendimento online fondata nel 2010, che ad oggi conta oltre 50 milioni di studenti iscritti in tutto il mondo.
Offre corsi on demand e programmi di formazione professionale in una vasta gamma di discipline: ingegneria, scienze, arte, tecnologia, business, marketing e moltissimo altro (qualunque cosa cerchi, qui la trovi).
I corsi online su Udemy sono progettati per essere accessibili a tutti e sono offerti da insegnanti indipendenti, imprenditori, professionisti esperti e università. Udemy offre anche una serie di corsi online gratuiti e ha una sezione di corsi in offerta con sconti significativi.
Coursera

Coursera è la piattaforma e-learning che contiene migliaia di corsi online, lauree, master e progetti realizzati da grandi brand (Google, IBM, Meta Platforms) e università di fama mondiale (Yale, Columbia, Oxford).
I corsi su Coursera sono gratuiti e in lingua inglese. Offrono accesso a materiali didattici e possono essere completati in un tempo limitato. Se ambisci a una prestigiosa certificazione, o a un tempo più ampio, puoi pagare un piccolo prezzo e ottenere il massimo.
La piattaforma Coursera offre corsi di formazione eccellenti in materie quali informatica, lingue, business, marketing, data science, ingegneria e molto altro.
FutureLearn

FutureLearn è una piattaforma di e-learning con sede nel Regno Unito che offre corsi online di università e istituzioni culturali di tutto il mondo. Ha oltre 175 partner, tra cui molte prestigiose scuole, aziende ed enti.
Come con Coursera, i corsi online di Future Learn sono tutti gratuiti e di qualità eccellente, ma con una piccola spesa puoi ricevere anche una certificazione finale di alto valore, avere più tempo per l’apprendimento e sbloccare oltre 1.000+ percorsi.
Su FutureLearn i percorsi è in lingua inglese. Gli argomenti? Business, medicina, arte, politica, lingue, programmazione e moltissimo altro. Hai solo l’imbarazzo della scelta.
Learnn

Learnn è una delle esperienze di formazione online più riuscite in Italia. La piattaforma è perfetta per freelance, studenti e aspiranti imprenditori per acquisire skills e competenze per il lavoro, digitali ma non solo.
Puoi provare Learnn e la sua offerta di oltre 100 corsi gratuitamente, per un tempo iniziale. Puoi puoi mantenere un piano Basic gratis illimitato, oltre scegliere fra due opzioni a pagamento:
- un piano PRO trimestrale (PRO3) a 29,99 euro;
- un piano PRO annuale (PRO12) a 99,99 euro.
La potenza di Learnn? Offrire percorsi pratici creati da professionisti e aziende italiane e internazionali, per sviluppare competenze, far crescere le tue idee, trovare lavoro e fare ciò che ami. Learnn è accessibile ovunque e per chiunque, grazie alla sua app e al modello di abbonamento.
Con Learnn Verified, puoi fare un quiz alla fine di ogni percorso per testare e certificare le competenze appena acquisite, che puoi condividere con gli altri membri della piattaforma. Inoltre le aziende possono anche notarti e proporti progetti e lavori nuovi. Davvero notevole.
Lacerba

Lacerba è una piattaforma di e-learning che si rivolge a studenti e lavoratori del digitale in Italia. Offre percorsi per aziende e professionisti che vogliono sviluppare competenze digitali e un mindset adeguato. Lacerba offre corsi online gratuiti di introduzione a scelta fra queste cinque aree tematiche:
- Programmazione;
- Web Design;
- Marketing;
- Business;
- Data.
Qui hai il catalogo Lacerba di corsi gratis. L’azienda offre anche (e soprattutto) corsi a pagamento più completi, con percorsi full time di avviamento alla professione.
Potresti seguire un primo percorso gratuito di avvicinamento, e poi valutare un investimento su qualcosa di più strutturato.
I corsi Lacerba sono on-demand, al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione e potrai seguirli quando vuoi.
Alteredu

Alteredu è una società benefit italiana che ha già formato oltre 30.000 studenti. Offre una piattaforma di e-learning con oltre 600 corsi online creati da esperti del settore, consigliati per chi vuole sviluppare competenze professionali.
Moltissimi corsi Alteredu sono gratuiti, altri a pagamento. Trovi percorsi di aggiornamento, corsi per apprendere una professione, lezioni per acquisire nuove skill. Il tutto su una montagna di argomenti (anche non digitali).
Ogni programma del catalogo online permette di ottenere una certificazione ISO 9001:2015, spendibile nel mondo del lavoro, oppure crediti MIUR. I corsi Alteredu sono disponibili online on demand, compresa la prova finale.
Accademia Domani

Accademia Domani è una piattaforma di corsi online italiana presente in 25 paesi nel mondo. Ha già formato oltre mezzo milione di studenti e offre oggi un portale con oltre 150 corsi di proprietà.
Il sito non è prestante come la concorrenza (un po’ vecchia scuola..). Tuttavia, la proposta formativa è allettante. Accademia Domani offre tutta la sua formazione a 59,00 euro l’anno, tutta.
Dopo l’acquisto, hai a disposizione un secondo pacchetto gratuito di corsi online da regalare a qualcun altro, una sorta di offerta 2X1.
Tutti i corsi danno accesso a una certificazione finale dopo il superamento di una prova di acquisizione delle competenze, conforme alla normativa ISO 9001. I corsi di Accademia Domani possono essere seguiti per sviluppare nuove capacità professionali o per il proprio piacere personale.
edX

edX è una piattaforma di e-learning di alto livello, che offre oltre 3.000 corsi online gratuiti in collaborazione con università e aziende prestigiose (Microsoft, Harvard, University of British Columbia e Stanford). I corsi coprono una vasta gamma di materie, dalla tecnologia alle scienze umane.
È possibile accedere gratuitamente alle lezioni, anche se alcune opzioni come il supporto degli insegnanti, gli esami finali e i diplomi sono a pagamento. Su edX puoi anche acquistare singoli corsi (i prezzi variano) per avere accesso alle esercitazioni, al feedback dei docenti universitari e al certificato al termine del corso.
Skillshare

SkillShare offre tantissimi corsi online per imparare diverse competenze. La sua proposta è molto ampia e comprende sia corsi gratuiti che a pagamento, realizzati da grandi esperti del proprio settore (da notare il corso SEO base di Rand Fishkin, fondatore di Moz).
Tra i percorsi disponibili, Skillshare propone lezioni on-demand per imparare a creare un logo, fare video editing, progettare interfacce utente (UX) o migliorare la propria scrittura.
Puoi usufruire di un periodo di prova gratis di sette giorni prima di acquistare la versione a pagamento.
Google Digital Training

Google Digital Training è la piattaforma di formazione ufficiale del motore di ricerca, con contenuti mirati sul marketing e l’attività digitale. Google offre corsi online gratuiti progettati per aiutare a far crescere la tua attività, aprire un e-commerce, acquisire conoscenze di search engine optimization o aumentare la brand awareness.
I programmi di studio sono personalizzabili e puoi scegliere di seguire un singolo modulo o un corso completo. Consigliato per chi cerca corsi gratis di avvicinamento al marketing o allo sviluppo di un business online.
Khan Academy

Khan Academy è una piattaforma senza scopo di lucro che basa la propria attività sull’idea che l’istruzione sia un diritto umano. Offre corsi online gratuiti che combinano video didattici, esercizi pratici e materiale di apprendimento personalizzato.
A differenza di altre piattaforme MOOC, Khan Academy si rivolge principalmente agli studenti delle scuole superiori, fornendo contenuti di algebra, l’educazione alla lingua inglese, la chimica e altro ancora.
Inoltre, Khan Academy offre risorse per insegnanti e genitori, che possono assegnare materiale didattico conforme agli standard e monitorare i progressi degli studenti. Grazie agli strumenti di rete, gli utenti possono connettersi con studenti e insegnanti di tutto il mondo.
LinkedIn Learning

Sapevi che LinkedIn ha anche una piattaforma e-learning per la formazione dei suoi iscritti? Si chiama LinkedIn Learning e aiuta professionisti di tutto il mondo a sviluppare competenze professionali, tecnologiche e creative attraverso video corsi tenuti da esperti.
Con oltre 5.000 corsi, LinkedIn Learning è una buona soluzione educativa se fai largo uso di questo social network. Questo perché, al completamento di ogni percorso, puoi pubblicare sul tuo profilo il certificato ottenuto.
La piattaforma LinkedIn Learning offre una prova gratuita di 30 giorni, poi propone una forma di abbonamento a 20,16 euro al mese. Avrai accesso all’intera libreria di contenuti, insieme ai file, agli esercizi e molto altro.
Life Learning

Life Learning è una società di edu-tech con sede a Milano che offre una piattaforma di formazione con corsi online gratuiti o a pagamento, on-demand e con certificazione.
L’offerta Life Learning combina sia percorsi di aziende ed enti formativi con i programmi di insegnanti privati, che caricano il proprio corso in piattaforma. Tutti i corsi online Life Learning sono in italiano.
Particolare attenzione è data alle certificazioni: Life Learning infatti è un’organizzazione con sistema di gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015 ed è provider ECP PVI-027/18.
Meta Blueprint

Meta Blueprint (ex Facebook Blueprint) è l’academy online della compagnia di Mark Zuckerberg che ti insegna a gestire a lavorare con le piattaforme della società (Facebook, Instagram, WhatsApp).
Offre corsi online gratuiti per conoscere i social network, pubblicizzare il tuo business tramite e Facebook Ads o Instagram Ads, approfondire le tue conoscenze sull’utilizzo di Whatsapp Business e molto altro.
I corsi di Meta Blueprint sono disponibili in italiano e ti offrono la possibilità di ottenere delle certificazioni finali. Inoltre, questa piattaforma offre percorsi studiati specificatamente per insegnanti, organizzazioni no profit, community leader, brand, agenzie, piccole imprese e altro ancora.
Canva Design School

Canva Design School è la piattaforma di apprendimento dell’omonimo e famosissimo software per la progettazione grafica. Tutti abbiamo usato Canva almeno una volta nella vita: è semplicissimo, ma nasconde potenzialità enormi che spesso non conosciamo.
Questi piccoli segreti hanno bisogno di qualche minuto di formazione per essere acquisiti. Ed è qui che entra in gioco Canva Design School. Basta avere creare account su Canva e accedere a svariati corsi gratuiti (in inglese) per imparare a usare il tool o migliorare le tue skill di grafica.
Microsoft Learning

Microsoft Learning è il portale e-learning griffato Microsoft. Qui trovi un sacco di corsi online sui software della compagnia: potrai approfondire le tue conoscenze sul cloud Azure, Office 365, Dynamics 365 e molti altri argomenti.
I corsi sono disponibili sia gratuitamente che a pagamento e al termine del corso potrai ottenere una certificazione.
Shopify Learn

Se progetti di aprire un negozio online, Shopify è una delle piattaforme a cui sicuramente vorrai appoggiarti per dare vita al tuo e-commerce. Iniziare è semplice, ma non semplicissimo.
Shopify Learn è il luogo perfetto dove trovare corsi di formazione online gratuiti per imprenditori che desiderano avviare o gestire un business con Shopify (ma anche con altre piattaforme).
I percorsi di questa academy sono adatti a tutti i livelli di conoscenza e sono disponibili in inglese, gratuitamente: basta creare un account gratis su Shopify.
Corsi online gratuiti per disoccupati
I corsi online gratuiti delle regioni italiane rappresentano un’opportunità importante per disoccupati e giovani che desiderano accedere al mondo del lavoro. Le regioni, come Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Lazio e Campania, mettono a disposizione fondi per attivare percorsi di formazione continua che mirano a fornire agli utenti competenze professionali utili per il mercato del lavoro.
Questi corsi online regionali, accessibili a tutti, rappresentano una valida alternativa alla formazione tradizionale e offrono la possibilità di imparare a proprio ritmo, senza doversi spostare da casa. Inoltre, le regioni italiane si sono attivate per rendere disponibili corsi di formazione in diversi ambiti, dall’informatica alla lingua inglese, passando per l’amministrazione e il marketing.
Regione | Corsi gratuiti |
---|---|
Abruzzo | Sito web regionale |
Basilicata | Sito web regionale |
Calabria | Sito web regionale |
Campania | Sito web regionale |
Emilia Romagna | Sito web regionale |
Friuli Venezia Giulia | Sito web regionale |
Lazio | Sito web regionale |
Liguria | Sito web regionale |
Lombardia | Sito web regionale |
Marche | Sito web regionale |
Molise | Sito web regionale |
Piemonte | Sito web regionale |
Puglia | Sito web regionale |
Sardegna | Sito web regionale |
Sicilia | Sito web regionale |
Toscana | Sito web regionale |
Trentino Alto Adige | Trento e Bolzano |
Umbria | Sito web regionale |
Val d'Aosta | Sito web regionale |
Veneto | Sito web regionale |
Per accedere a questi corsi gratuiti, o finanziati in parte, è sufficiente consultare il sito delle regioni interessate o rivolgersi a enti pubblici o privati che offrono servizi di orientamento al lavoro. Alcuni percorsi potrebbero richiedere dei requisiti o l’iscrizione a i programmi di garanzia regionali o comunali.
Grazie a queste iniziative, disoccupati e giovani possono acquisire competenze professionali utili per il loro futuro lavorativo e aumentare le loro opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Come capire se un corso online è valido?
Ci sono alcuni fattori che possono aiutare a capire se un corso online è valido:
- Provider del corso: spesso la cosa più importante è verificare chi offre il corso e qual è la sua reputazione nel settore. Ad esempio, un corso offerto da un’università o da un’azienda con una buona reputazione potrebbe essere più affidabile di un altro caricato da un’organizzazione sconosciuta.
- Contenuti del corso: quando è possibile, verifica che il programma copra gli argomenti in modo completo e che utilizzi materiale didattico di qualità. È anche utile sapere se il corso prevede dei test di verifica o dei compiti per valutare il livello di apprendimento degli utenti.
- Feedback degli studenti: è utile leggere i commenti e le recensioni di chi ha già frequentato il corso online, per avere un’idea del livello di soddisfazione degli utenti.
- Certificazione finale: alcuni corsi online prevedono una certificazione finale che attesta l’apprendimento degli utenti. Un corso che prevede una certificazione può essere più affidabile di uno che non ne prevede.
- Prezzo: in generale, i corsi online gratuiti possono essere meno affidabili di quelli a pagamento, poiché spesso non prevedono la stessa qualità dei materiali didattici o il supporto degli insegnanti. Tuttavia, ci sono anche corsi a pagamento di scarsa qualità, quindi è sempre importante verificare i punti precedenti prima di scegliere. Non focalizzarti troppo sul costo: pesalo in relazione al tuo budget di spesa, ovvio, ma non dargli eccessivo peso nella tua scelta (es. non scegliere un corso gratuito solo perché non costa niente).
Corsi online gratis – Domande frequenti
Ci sono diversi modi per trovare corsi gratuiti online: piattaforme di e-learning, come Coursera, Udemy o edX, siti web delle regioni italiane, portali di enti pubblici o privati che offrono servizi di orientamento al lavoro e mettono a disposizione corsi di formazione gratuiti online. Esistono anche università e istituti di istruzione superiori o perfino social, come nel caso di LinkedIn Learning.
Il tipo di corso da fare dipende dal settore lavorativo in cui si vuole lavorare e dalle proprie competenze e interessi. Tuttavia, alcune competenze professionali sono particolarmente richieste dal mercato e potrebbero rappresentare un buon punto di partenza per trovare lavoro in tempi brevi. Alcune delle competenze più richieste al momento includono informatica (conoscenze di base di sistemi operativi, pacchetti Office e programmazione), lingue straniere (conoscere una o più lingue straniere, soprattutto l’inglese, è un plus per molti lavori) e Marketing (le aziende hanno sempre bisogno di professionisti del marketing per promuovere i loro prodotti o servizi).
Lascia un commento