• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
SEOriented

SEOriented

Il tuo motore di ricerca per la SEO

  • Guida SEO
  • Corsi
    • SEO
    • Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Copywriting
    • Blogging
    • Growth Hacking
    • Affiliate Marketing
    • Web Development
    • Web Design
    • WordPress
    • Google Ads
    • Facebook Ads
  • Strumenti SEO
  • Agenzie SEO
    • Milano
    • Torino
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
  • Libri
    • Libri di Digital Marketing
    • Libri di SEO
    • Libri per Copy
    • Libri sull’E-commerce

Quando pubblicare su Instagram: orari e consigli utili

Qual è l’orario migliore per postare su Instagram? Analisi dei migliori orari di pubblicazione in settimana, il sabato e la domenica.

Karim Venturi
Karim Venturi • Categoria: Marketing • Ultima modifica: 15 Marzo 2023

La gestione di un social network per un’azienda o un prodotto non si improvvisa: nel processo di pianificazione, che si basa sull’ideazione di un piano editoriale, assume grande importanza anche la scelta degli orari di pubblicazione. 

Quali sono i momenti in cui gli utenti passano più tempo sui social, in particolare su Instagram? Ci sono dei giorni della settimana in cui i post sono più virali, poiché chi li vede è più propenso a interagire e a condividerli? 

Nelle prossime righe parleremo di quali siano gli orari migliori per pubblicare su Instagram nel corso della settimana, il sabato e la domenica, dai quali si evince la grande importanza dei dati nel campo del marketing online. 

Quando pubblicare su Instagram: indice
  • Pubblicare su Instagram: quali sono i contenuti di successo? 
  • Orari per pubblicare su Instagram
  • Quando pubblicare su Instagram: i giorni
  • Come funziona Instagram Analytics: l’importanza dei dati
  • Analisi del target Instagram
  • App per sapere quando pubblicare su Instagram

Pubblicare su Instagram: quali sono i contenuti di successo? 

Un contenuto di successo su un social network come Instagram, in cui l’occhio vuole assolutamente la sua parte, è un contenuto di valore, che riesce a dare all’utente qualcosa in più rispetto alla concorrenza. 

Permette, dunque, di distinguersi facilmente dalla massa, restando impresso nella mente di chi lo vede e portandolo in genere a condividerlo con i suoi follower, per esempio in una story. 

Creare un contenuto che coinvolga gli utenti comporta anche essere in grado di cavalcare i trend del momento, sia per quel che riguarda un dato argomento, sia in merito ai formati più in voga (nel caso di Instagram, si tratta dei cosiddetti Reel). 

Un contenuto può diventare di maggiore successo se si posta nel momento giusto, quindi optando per:

  • il giorno più adatto;
  • l’hashtag (o gli) azzeccato/i;
  • ma soprattutto l’orario in cui si potrà intercettare il maggior numero di utenti. 

Orari per pubblicare su Instagram

Quali sono i migliori orari per postare un contenuto su Instagram? Nonostante non ci siano delle regole valide per tutti, si possono comunque fare delle considerazioni generali. 

Per esempio, si dovrebbero assolutamente evitare le fasce orarie in cui gli utenti si trovano in ufficio, in quanto non potranno dedicare l’attenzione che un dato contenuto potrebbe meritare;

Tra le fasce orarie consigliate, ci sono:

  • l’ora di pranzo, quindi il lasso di tempo compreso tra le 11.00 e le 14.00;
  • la sera, tra le 19.00 e le 21.00. 

Quando pubblicare su Instagram: i giorni

Quanto detto sull’orario, ovvero che non esiste una norma sempre valida e adatta a tutti, vale anche per i giorni della settimana. Ci sono infatti correnti di pensiero per le quali è meglio pubblicare durante la settimana, nei giorni feriali, e altre per le quali i giorni ideali sono quelli del weekend. 

Leggi anche:  Come Creare Landing Page efficaci: Builder, Esempi, Consigli. La Mega Guida alle pagine d'atterraggio

Gli utenti potrebbero infatti comportarsi in modo differente: alcune persone sono molto attaccate ai social network in settimana, ma preferiscono staccare del tutto durante il weekend. 

Altre, invece, potrebbero non fare distinzione tra i giorni e altre ancora potrebbero voler evitare di utilizzare i social in settimana per non distrarsi, e dedicare tutta la loro attenzione al fine settimana, invece di spendervi soltanto i ritagli di tempo in una sorta di scroll  compulsivo in cui non si vede tutto, ma non si guarda niente. 

Il modo migliore per poter conoscere quali siano i giorni in cui gli utenti interagiscono maggiormente con i propri contenuti, consiste proprio nell’utilizzare l’app di Instagram, la quale permette di conoscere le statistiche interne, quindi come cambiano le interazioni con quello che si posta a seconda dei giorni. 

Ad ogni modo, analizzando le attuali tendenze di pubblicazione su Instagram, pare che i giorni migliori per pubblicare siano il lunedì, il mercoledì e il giovedì e che il mercoledì si trovi in cima alla classifica, con punte di interesse tra le 11 e le 13, le 19 e le 21. 

Come funziona Instagram Analytics: l’importanza dei dati

Chi svolge il mestiere di social media manager, quindi si occupa della pubblicazione di contenuti sui social network – in questo caso di Instagram – deve avere a che fare con lo spauracchio di ogni SMM che si rispetti: l’algoritmo del social network di turno. 

Come funziona l’algoritmo di Instagram, ovvero il sistema che regola il perché e il modo in cui un utente veda un determinato contenuto mentre un altro no? Nonostante sia in continua evoluzione, ci sono delle regole che possono essere comunque valide sempre.

EngagementInteresse per i contenuti similiRilevanza
L’algoritmo prevede che se un utente interagisce con determinato contenuto, per esempio con un “cuoricino”, avrà più probabilità di vederne altri della stessa pagina o accountL’algoritmo proporrà a ogni utente contenuti simili a quelli per i quali ha mostrato interesse, che si potranno vedere cliccando sulla lente di ingrandimento presente sull’app di Instagram o sotto forma di contenuti sponsorizzati (visibili anche in formato Story)Ogni nuovo contenuto pubblicato riceve un punteggio di rilevanza, il quale ha effetti diretti sulla visibilità del post

Un buon modo per migliorare le interazioni con gli utenti su Instagram – quindi l’engagement – potrebbe essere quello di inserire:

  • Call to action efficaci;
  • link cliccabili;
  • dirette streaming in cui si possa interagire live e in modo diretto. 

Recentemente Instagram ha anche introdotto una funzione in base alla quale gli utenti possono scegliere se vedere nel proprio feed i contenuti dei profili che seguono in ordine cronologico, oppure se visualizzare soltanto i contenuti dei profili Preferiti. Questo significa che finire tra i Preferiti degli utenti dovrebbero essere uno degli obiettivi della propria strategia Instagram. 

Leggi anche:  Migliori corsi di Affiliate Marketing per imparare a Guadagnare online

Analisi del target Instagram

I profili business presenti su Instagram hanno la possibilità di analizzare i propri follower attraverso Instagram Analytics, ottenendo così informazioni preziose per aumentare l’engagement della pagina. 

Instagram Analytics permette di ricavare:

  • quali siano i giorni e gli orari in cui i propri follower sono più attivi;
  • quali siano i contenuti e, dunque, i formati che coinvolgono maggiormente il proprio target. 

Ci si potrà rendere conto anche di avere un pubblico molto eterogeneo, oppure variegato, attraverso l’analisi:

  1. dell’età media, dalla quale potrebbe dipendere anche l’orario in cui Instagram viene utilizzato di più;
  2. del genere;
  3. del luogo, ovvero della città in cui vivono i propri seguaci, la quale potrebbe essere importante proprio per la scelta degli orari di pubblicazione. Vi ricordate dell’esistenza del fuso orario, no?

L’analisi dei dati è fondamentale anche per conoscere quella che è stata l’evoluzione della propria pagina Instagram: il numero dei follower è aumentato? Si tratta di follower di qualità, che contribuiscono a loro volta alla crescita del profilo? 

Rispondere a queste domande può essere decisivo per capire se si sta andando nella direzione giusta, se si è riusciti a intercettare gli interessi della audience ideale o se la propria pianificazione social sia in qualche modo lacunosa o, nei casi peggiori, fallimentare. 

Il dato diventa allora il punto di partenza per ulteriori ricerche e per la costruzione di un contenuto più mirato, postato nei giorni e negli orari in cui si potrebbe destare un interesse che, sui social, è molto spesso spento o latente. 

App per sapere quando pubblicare su Instagram

Una domanda per chi opera in questo settore potrebbe essere legata all’esistenza di un’app da utilizzare per controllare quali siano i migliori orari per pubblicare su un social come Instagram. 

Sulla base di quanto detto nelle righe precedenti, la migliore analisi in assoluto può essere fatta direttamente su Instagram, utilizzando Instagram Insights, strumento gratuito inglobato già all’interno dell’app di Instagram. 

In rete saranno poi disponibili diversi report estrapolati da piattaforme utilizzate per analizzare le performance dei social network, più o meno famosi, gratuiti o a pagamento, che comunque potrebbero non essere aggiornati. 

In aggiunta e come già specificato, che sia il sabato o la domenica, il lunedì o il venerdì, o il gettonatissimo mercoledì, alla fine è solo il dato che potrà dare una risposta reale e valida rispetto al proprio business. 

Analizzarlo e monitorare i risultati che si ottengono un passo alla volta permetterà di raggiungere traguardi sempre più lontani e di raddrizzare il tiro qualora si avesse sbagliato la mira. 

Quando pubblicare su Instagram – Domande frequenti

Quando è meglio pubblicare su Instagram? 
Leggi anche:  Corsi per Growth Hacker: i migliori percorsi online, con attestato riconosciuto

Sulla base delle ultime tendenze, il giorno migliore per postare un contenuto su Instagram sembra essere il mercoledì.

In quali orari pubblicare su Instagram?

Gli orari migliori per pubblicare su Instagram sono la fascia della pausa pranzo, tra le 11 e le 13, e l’orario di cena, tra le 19 e le 21. 

Quando pubblicare la domenica su IG? 

Un orario migliore di altri per postare un contenuto sui social la domenica potrebbe essere compreso tra le 8 e le 14. 

Karim Venturi

    Karim Venturi

    SEO e web marketer, esperto nel posizionamento sui motori di ricerca e tecniche di vendita multicanale. Ho testato diversi corsi digital, e sono pronto a condividere esperienza e know how.

    Articoli correlati

    corsi affiliate marketing
    Migliori corsi di Affiliate Marketing per imparare a Guadagnare online
    corso web marketing
    Migliori Corsi Web Marketing Online Riconosciuti
    Recensione Unbounce: cos’è, come funziona, prezzi. Conviene per creare landing page?

    Interazioni con il lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    SEOriented ti aiuta a trovare le migliori agenzie SEO in Italia, i corsi sulla SEO, SEM, copy e altre nicchie digital, ti offre guide e strumenti per creare un sito WordPress e scalare le vette dei motori di ricerca.

    Scopri

    • Chi siamo e Come Contattarci
    • Blog di SEO & Marketing
    • Chi scrive su SEOriented
    • Cosa significa SEO oriented
    • Inserisci gratis la tua agenzia SEO
    • Pubblica articolo gratis

    Corsi online

    • Corsi SEO
    • Corsi Copywriting
    • Corsi Web Marketing
    • Corsi Social Media Manager
    • Corsi di Blogging
    • Corsi di Web Design
    • Corsi online certificati
    • Corsi per Web Developer
    • Corsi WordPress
    • Corsi Google Ads
    • Corsi Facebook Ads

    Guide

    • Guida SEO
    • Aprire un blog
    • SEO Tool gratis

    Marchi e loghi di terze parti appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.

    Privacy Policy

    Copyright © 2023 · SEOriented · Fatto con il usando tema Genesis (StudioPress) e hosting italiano VHosting.