• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
SEOriented

SEOriented

Il tuo motore di ricerca per la SEO

  • Guida SEO
  • Corsi
    • SEO
    • Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Copywriting
    • Blogging
    • Growth Hacking
    • Affiliate Marketing
    • Web Development
    • Web Design
    • WordPress
    • Google Ads
    • Facebook Ads
  • Strumenti SEO
  • Agenzie SEO
    • Milano
    • Torino
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
  • Libri
    • Libri di Digital Marketing
    • Libri di SEO
    • Libri per Copy
    • Libri sull’E-commerce

SEM Specialist: Chi è, cosa fa, come si diventa

Cosa fa il SEM specialist? Leggi la guida su come diventare un esperto di search engine marketing

Karim Venturi
Karim Venturi • Categoria: Lavoro, Marketing • Ultima modifica: 17 Marzo 2022
sem specialist

Diventare SEM Specialist, cioè un esperto di Search Engine Marketing, è un obiettivo comune fra i giovani che sognano di accedere al settore digital.

Il lavoro è intrigante: trovare il giusto mix di SEO, marketing e advertising per portare traffico a una pagina web, coinvolgere l’utente e arrivare alla conversione.

Non solo. Ilnumero di aziende che vogliono curare la loro presenza online continua a salire e la richiesta di queste figure sul mercato del lavoro cresce. Vogliono posizionare il loro brand, oppure per spingere il fatturato: in ogni caso, il SEM Specialist è la figura che cercano (ma quanto la pagano?).

Se stai valutando di intraprendere una carriera come esperto di Search Engine Marketing, in questa guida abbiamo condensato tutte le informazioni che ti occorrono.

Cosa fa il SEM specialistCrea, Testa e Ottimizza per convertire
Quanto guadagna2500-3500€ lordi / mese
Miglior corso SEM specialistLacerba.io
Come Diventare SEMVai alla guida
SEM Specialist: Indice
  • Chi è il SEM Specialist?
  • Cos’è la SEM?
  • Quanto guadagna un SEM Specialist?
  • Come diventare SEM specialist
  • Competenze richieste per diventare uno specialista SEM
  • Cosa fa uno specialista SEM
  • Una carriera come SEM può fare al caso tuo?

Chi è il SEM Specialist?

sem specialist chi è

Il SEM Specialist è una persona con competenze di Search Engine Marketing adeguate ad elaborare una strategia, che sia capace di portare un sito in cima alle SERP dei motori di ricerca organici e a pagamento.

Lo scopo di questa attività è promuovere un’azienda attraverso:

  • l’incremento del traffico di visitatori interessati sul sito;
  • la costruzione della brand identity;
  • la spinta delle vendite di un prodotto/servizio.

A differenza del SEO specialist puro, interessato a migliorare il posizionamento di un sito web sui risultati organici, il SEM:

  • spazia anche (e soprattutto) nel mondo dell’advertising (Google Ads, Bing Ads, Facebook Ads, Amazon Ads ecc.);
  • sa come creare landing page per campagne pay per click;
  • analizza i dati in suo possesso per ottimizzare il budget speso in pubblicità;
  • si focalizza sulla conversione.

Requisiti formativi di un SEM specialist

Fare il SEM Specialist è una professione relativamente nuova, ed i requisiti formativi necessari per esercitarla possono variare.

È normale che un’azienda richieda:

  • una laurea o un corso professionalizzante;
  • uno o due anni di esperienza nel settore.

Il Digital Marketing inoltre è un mondo che richiede la padronanza di tool, l’aggiornamento continuo, la costante ricerca e aggiornamento. Sarebbe ottima cosa aggiornarsi e acquisire nuove competenze ogni settimana.

Cos’è la SEM?

sem cos'è

L’attività di Search Engine Marketing (SEM) consiste nell’utilizzare i motori di ricerca, come Google, Yahoo o Bing, come canale di marketing e pubblicità di un’azienda.

Nella pratica, l’obiettivo è quello di convertire il traffico qualificato sul sito web, proveniente

  • da fonti organiche (il posizionamento in SERP);
  • o a pagamento (advertising);

in clienti paganti o lead, e ottenere così un ritorno sull’investimento.

Per questo, la SEM è un mix di attività di ottimizzazione e strategia, come la SEO (Search Engine Optimization), il PPC (Pay Per Click) ecc.

Che cos’è il Search Engine Ranking?

In parole povere, il Search Engine Ranking (posizionamento sui motori di ricerca) è l’ordine di comparsa dei siti nei risultati di una ricerca effettuata su un motore di ricerca come Google.

SERP = search engine result page, cioè ranking delle pagine nei risultati di ricerca.

serp google
Una SERP di Google

Ogni pagina dei risultati mostra circa 10 siti. Più il tuo sito è vicino alla prima posizione meglio è: sai bene che le persone tendono a cliccare sulle pagine in alto.

I primi cinque risultati della SERP ricevono il 67,60% dei clic.

È l’algoritmo del motore di ricerca a stabilire il posizionamento di una porzione della SERP, detta organica. Le estremità superiori e inferiori, invece, vengono destinate alla pubblicità a pagamento (Advertising), e seguono altre regole.

Esistono diversi fattori che influenzano gli algoritmi nella costruzione di questi ranking:

  • fattori SEO (Search Engine Optimization), per la parti di posizionamento organico;
  • regole dell’Advertising, per la parte di annunci a pagamento.

Il ruolo dello specialista SEM consiste nell’essere a conoscenza di tutti questi fattori controllabili, che poi verranno utilizzati per mettere il cliente in cima alle ricerche. Ma entriamo più nel dettaglio.

Quanto guadagna un SEM Specialist?

In base alla nostra esperienza, lo stipendio medio di uno specialista di SEM in Italia si aggira intorno ai 1.500 euro netti al mese, con una RAL netta annua di 18.000€.

Leggi anche:  Soft Skills: cosa sono, come svilupparle e la lista delle migliori per il tuo curriculum

Ovviamente, il guadagno di un SEM specialist assunto in azienda varia a seconda della seniority e dell’azienda in cui è inserito. Ad esempio il salario un profilo SEM junior può partire da 1280€ mensili, ma può arrivare anche a 2.500 euro/mese nel caso di alcuni SEM specialist senior.

Ben diversa la situazione negli Stati Uniti. Qui uno specialista SEM riceve un salario medio di circa 46.250$, con un range che va dai 34.000$ nella fascia inferiore ai circa 66.000$ nella fascia alta.

Quando un SEM Specialist diventa SEM Manager, il guadagno medio atteso sale alla considerevole somma di 61.000 dollari.

È anche importante notare che un’ampia fetta di specialisti di Search Engine Marketing è freelance, con partita IVA propria. In questo caso, chiaramente, il SEM Specialist non percepisce uno stipendio, ma guadagna a seconda del valore dei progetti commissionati.

Come diventare SEM specialist

La domanda di SEM Specialist sta crescendo più velocemente di quanto il mercato riesca a produrne. Oggi le aziende devono necessariamente essere presenti online, vogliono condurre campagne pubblicitarie e ottimizzare i loro budget di spesa. E il trend continuerà a crescere.

Ti piacerebbe lavorare come SEO specialist? La buona notizia è per imparare una professione digitale non devi possedere grossi requisiti scolastici di base (lauree, attestati, ecc.).

Ecco una scaletta di attività che potranno esserti particolarmente utili:

1. Frequenta un corso SEM (web marketing)

La formazione personale è fondamentale in ogni settore, ma ancor di più quando si vuole intraprendere una carriera nel digital marketing.

Lo step n. 1 per diventare un SEM specialist è acquisire le competenze giuste, che sono tante e trasversali (come vedremo più in basso).

Oggi esistono corsi di web marketing che possono prepararti a dovere, fornirti le basi della search engine marketing e avviarti al mondo del lavoro.

Pensa a scuole come Lacerba.io, che offrono un certificato riconosciuto in tutta Italia. Oppure a DEEP SEO, un percorso realizzato da un docente universitario che ti fornirà le basi di SEO e SEM che un principiante deve possedere.

A seconda del tuo budget e degli obiettivi che vuoi ottenere, online esiste sempre un corso SEM adatto alle tue esigenze. Dai un’occhiata alla tabella qui in basso.

Corso Web MarketingPerché sceglierlo?Vai al corso
Lacerba.iocorso online con attestato riconosciutoVisita
Studio Samo120+ corsi web marketing in un solo abbonamentoVisita
Life LearningCorsi web marketing online per principiantiVisita
Local StrategyMiglior corso local marketingVisita
Corsi.itCorsi di marketing con docenti autorevoliVisita
UdemyCentinaia di corsi di web marketingVisita
DEEP SEOFocus su SEO, Copy, Affiliazioni e E-commerceVisita

2. Cerca lavoro come SEM, freelance o in azienda

Per chi intraprende la carriera di SEM l’esperienza è tanto importante quanto la formazione. Molte delle cose affrontate nei corsi le toccherai realmente con mano nella pratica, ed è bene trovarsi delle opportunità per mettersi in gioco.

Il secondo step, quindi, è quello di cercare un lavoretto come marketing specialist per cominciare a farti le ossa. Puoi guardare qualche tirocinio, stage, oppure dei lavoretti online.

Candidati su piattaforme e portali di annunci. Il sito Posizioni Aperte, ad esempio, raccoglie le offerte migliori del settore digital marketing. Altrimenti, manda un CV ad aziende che pubblicano offerte di lavoro SEM, su LinkedIn o altri portali.

Puoi anche valutare di crearti il tuo piccolo progetto personale e allenarti a casa facendo crescere un blog personale, un sito in dropshipping e altro ancora.

Questa è una strada un po’ più difficile, ma se vuoi fare da autodidatta e poi puntare alla carriera di SEM specialist freelance può essere una soluzione.

Learnn ha unito formazione e ricerca di lavoro in un’unica app di corsi e network fra professionisti. Iscrivendoti alla piattaforma, puoi farti trovare da aziende in cerca di talenti freschi e verticali.

Non solo. Come Learnn anche DEEP SEO e Lacerba.io offrono opportunità future di carriera una volta frequentati i loro corsi SEM online.

L’importante è fare pratica e trovare una buona piazza dove iniziare a prendere confidenza con gli strumenti del mestiere. E farti notare.

3. Continua a formarti: Libri, webinar, corsi

Una regola non scritta del search engine marketing è il cambiamento. Strategie, tool, gusti degli utenti: tutto è molto fluido nel mondo del posizionamento, delle vendite e del branding.

Leggi anche:  AppSumo: Cos'è, Come funziona, Migliori software in offerta

Per questo, un SEM specialist serio deve sempre mantenersi aggiornato. Leggere libri, seguire webinar, frequentare altri corsi. Qui trovi una lista di letture da aggiungere alla libreria di un marketer, per esempio.

Libri Web MarketingTitoloPrezzo
web marketing guidaWeb marketing: La guida completa al marketing online per guadagnare su internetKindle Gratis
libro seo semSEO e SEM. Guida avanzata al web marketingVedi
web marketing pmiWeb marketing per le PMIVedi
primo manuale consulenti marketingIl primo manuale operativo per consulenti di digital marketingVedi
il succo del marketingIl succo del Web marketingVedi

Le competenze da sviluppare (come vedremo ora) sono così tante che è indispensabile studiare sempre. Un corso SEM completo e articolato può darti un’infarinatura di tutto, certo, ma dovrai investire qualcosa ogni anno su te stesso per continuare a formarti.

Competenze richieste per diventare uno specialista SEM

La SEM, come la SEO, è una disciplina olistica. Ciò significa che un buon esperto di search engine marketing deve conoscere “un po’ di tutto” del mondo digital e avere skills multilivello.

Quali sono le competenze più richieste al giorno d’oggi?

1. Capacità organizzative

Un SEM deve gestire più progetti e scadenze contemporaneamente. Ecco perché è importante avere forti capacità organizzative per tenere sotto controllo le varie campagne.

Se sei un tipo multitasking abituato a dare delle priorità ai progetti, allora il percorso da SEM specialist saprà darti soddisfazioni.

2. Pay-Per-Click (PPC)

pay per clic

Il Pay-Per-Click (PPC) è la controparte a pagamento della SEO, il posizionamento organico sui motori di ricerca. Questa è una parte molto importante per un SEM specialist. Preparati a gestire una grossa molte di campagne su Google, Bing, Facebook e altri canali interessanti per il tuo pubblico.

Comprendere come utilizzare la pubblicità PPC in combinazione con la SEO è un fattore chiave per essere uno specialista SEM di successo.

E visto che andrai a gestire del denaro (anche budget consistenti), valuta seriamente di seguire corsi mirati di advertising costantemente. Le piattaforme cambiano di continuo e dovrai essere ben allenato per portare risultati.

Google offre un corso Ads gratis, ma se pensi che ti basterà per diventare un SEM ti sbagli di grosso. Inizia da lì e poi valuta anche corsi Ads (Adwords) professionali, corsi di Facebook Ads e cose del genere.

3. Statistiche, dati e analisi

Avere una mente analitica è assolutamente un must per uno specialista SEM. Fra le sue mansioni rientra lo studio dei modelli di traffico del sito e l’uso di software apposito per determinare quale canale riesce a portare traffico (e quale no).

Un SEM come si deve sa come padroneggiare Analytics, creare dei segmenti di pubblico, tracciare le conversioni e monitorare le metriche delle campagne.

Inoltre dovrebbe saper usare bene anche tool come SEMrush, SeoZoom e simili per un’analisi di marketing strategico ancora più approfondita.

Anche qui, esistono corsi di Analytics mirati che possono integrare le basi che può offrirti un percorso SEM di base, o le lezioni gratis di Google.

4. SEO

Una parte marginale della SEM, ma comunque importante, è l’ottimizzazione per i motori di ricerca (Search Engine Optimization). Non esiste SEM senza SEO, quindi comprendere i meccanismi del l’ottimizzazione dei motori di ricerca in relazione al ranking dei siti è un obbligo.

Un esperto di search engine marketing non deve avere conoscenze approfondite come un SEO specialist, ma occorre che rimanga aggiornato su come i motori di ricerca evolvono e ragionano.

seo sem differenze

Deve anche conoscere come la qualità dei contenuti, i backlink e la struttura del sito agiscono sul ranking delle pagine classifiche, e sfruttare queste informazioni per migliorare le conversioni.

Anche in questo caso, seguire un corso SEO è la chiave per migliorarsi.

5. Capacità di scrittura

Lavorando come SEM potresti non essere tu a occuparti direttamente di creare contenuti. Tuttavia, ma saperci fare con le parole e la creazione di quanto inserito nelle pagine è più che vantaggioso per una carriera di SEM.

Potrebbe esserti richiesto di scrivere testi pubblicitari, creare contenuti di ogni genere (landing page, newsletter, articoli) o scrivere white paper.

Padroneggiare le tecniche di copywriting persuasivo ti aiuterà a migliorare drasticamente anche nella scrittura di annunci di testo nelle campagne pay per click.

Saper scrivere testi di marketing aiuta, decisamente. Seguire un corso di copywriting persuasivo è una buona idea, non credi?

Leggi anche:  Migliori piattaforme di Email Marketing: 8 software (anche gratis) per spingere le vendite

6. Programmazione

Un altro requisito del perfetto esperto SEM è la conoscenza della programmazione. Non serve scrivere codice, ma quanto meno avere le basi dei linguaggi fondamentali, come HTML e CSS.

Nel lavoro quotidiano sarà facile imbattersi in una stringa di codice. E dovrai capire che cosa c’è scritto.

Non solo. Pensa alla creazione di una campagna di email marketing o di una pagina di atterraggio. Conoscere le regole del web design è un requisito di lusso per un SEM esperto.

Capire la programmazione dei siti web ti servirà anche a comprendere meglio i meccanismi dietro i motori di ricerca. Hai qualche ora a settimana per la formazione? Seguiti un corso di programmazione online, non te ne pentirai.

7. Forti capacità di comunicazione

In qualità di specialista SEM, farai parte di una squadra composta da molte figure. Web designer, scrittori, SEO, content manager, programmatori. Per giunta, potresti avere a che fare direttamente con i clienti.

Dunque, ti occorre avere la capacità di comunicare in modo efficace, sia verbalmente che tramite le e-mail. Non dare per scontato questo aspetto, farà di te un SEM apprezzato e richiesto.

Cosa fa uno specialista SEM

Uno specialista SEM ha molteplici ruoli, perciò è normale chiedersi cosa fa esattamente nella sua giornata. Ecco come le competenze viste sopra si traducono nelle responsabilità quotidiane di un SEM specialist:

Comunicare via email

Gran parte della comunicazione sul lavoro avviene tramite email. Dovrai rispondere alle domande dei clienti e dei membri del team in modo tempestivo e professionale.

Ricerca e A/B Test

Un SEM Specialist passa molto tempo a fare ricerche. Cercherai trend e parole chiave per capire cosa va forte in questo momento.

Farai ricerche sulla concorrenza per vedere come stanno andando le loro campagne rispetto alle tue. Verificherai di avere ancora come target le parole chiave giuste.

Farai degli A/B Test sulle tue landing page, le newsletter e molto altro in una sperimentazione costante. Insomma, avrai una quantità infinita di aspetti da esaminare e su cui tenerti aggiornato.

Monitoraggio campagne pay per click

Il controllo frequente delle campagne pubblicitarie è la parte più importante. Questo aspetto riguarda l’impostazione e la gestione delle campagne pay per click, la ricerca delle parole chiave, l’analisi dei trend, la scelta degli obiettivi e la valutazione del feedback.

Il talento di un SEM specialist consiste nel leggere il quadro generale e apportare le dovute modifiche per ottimizzare costantemente budget e conversioni.

Analisi dati e metriche

Il SEM studia i modelli di traffico del sito e usa software come Google Analytics per determinare cosa è efficace nell’indirizzare il traffico e cosa no.

Di solito, un buon SEM lavora con Tag Manager e Analytics per tracciare eventi, calcolare la frequenza di rimbalzo, monitorare le conversioni, vedere quali pagine sono più lette e quali no.

Offrirai ai clienti un riscontro basato sui dati, mostrando come le tue campagne stanno raggiungendo i loro obiettivi di vendita e, in caso contrario, agendo rapidamente e adeguandoti di conseguenza.

Controlli SEO

Parte della tua giornata potrebbe essere dedicata anche alla Search Engine Optimization. Se non esiste un SEO specialist in azienda, ti occuperai di ricerca delle parole chiave, ottimizzazione dei testi, aggiunta di contenuti, analisi dei feedback e correzioni (se necessarie).

Altrimenti, potresti affiancare il SEO per valutare quali keyword convertono di più, quali attaccare e quali scartare.

Creazione di contenuti orientati alla conversione

Alcuni si servono di freelance o scrittori professionisti, ma in alcuni casi potrebbe comunque rientrare nelle tue competenze. Se non per produrli, sicuramente per trovare ulteriori idee legate alle tendenze del momento.

Una carriera come SEM può fare al caso tuo?

Una carriera come SEM specialist non è mai noiosa. Dalla creazione delle landing page all’analisi dei dati, fino alla pianificazione del funnel e delle campagne PPC, le tue giornate saranno sicuramente indaffarate.

Avrai l’opportunità di lavorare all’interno di un team, oppure potresti procedere anche da solo come SEM freelance e svolgere la maggior parte delle mansioni da casa, da remoto.

Lo stipendio previsto è abbastanza alto sin dall’inizio, con il potenziale di diventare scalabile col passare del tempo, se darai prova di essere uno dei migliori.

Se hai delle forti capacità comunicative e organizzative, sei un esperto di programmazione e abile nella ricerca e nell’analisi, allora la carriera di esperto SEM potrebbe fare proprio al caso tuo.

Karim Venturi

    Karim Venturi

    SEO e web marketer, esperto nel posizionamento sui motori di ricerca e tecniche di vendita multicanale. Ho testato diversi corsi digital, e sono pronto a condividere esperienza e know how.

    Articoli correlati

    corsi affiliate marketing
    Migliori corsi di Affiliate Marketing per imparare a Guadagnare online
    sendinblue recensione
    Sendinblue: Recensione, Costi e Opinioni sulla piattaforma di email marketing
    getresponse recensione
    Getresponse Recensione: cos’è, prezzi e come funziona

    Interazioni con il lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    SEOriented ti aiuta a trovare le migliori agenzie SEO in Italia, i corsi sulla SEO, SEM, copy e altre nicchie digital, ti offre guide e strumenti per creare un sito WordPress e scalare le vette dei motori di ricerca.

    Scopri

    • Chi siamo e Come Contattarci
    • Blog di SEO & Marketing
    • Chi scrive su SEOriented
    • Cosa significa SEO oriented
    • Inserisci gratis la tua agenzia SEO
    • Pubblica articolo gratis

    Corsi online

    • Corsi SEO
    • Corsi Copywriting
    • Corsi Web Marketing
    • Corsi Social Media Manager
    • Corsi di Blogging
    • Corsi di Web Design
    • Corsi online certificati
    • Corsi per Web Developer
    • Corsi WordPress
    • Corsi Google Ads
    • Corsi Facebook Ads

    Guide

    • Guida SEO
    • Aprire un blog
    • SEO Tool gratis

    Marchi e loghi di terze parti appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.

    Privacy Policy

    Copyright © 2023 · SEOriented · Fatto con il usando tema Genesis (StudioPress) e hosting italiano VHosting.