• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
SEOriented

SEOriented

Il tuo motore di ricerca per la SEO

  • Guida SEO
  • Corsi
    • SEO
    • Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Copywriting
    • Blogging
    • Growth Hacking
    • Affiliate Marketing
    • Web Development
    • Web Design
    • WordPress
    • Google Ads
    • Facebook Ads
  • Strumenti SEO
  • Agenzie SEO
    • Milano
    • Torino
    • Roma
    • Napoli
    • Bologna
  • Libri
    • Libri di Digital Marketing
    • Libri di SEO
    • Libri per Copy
    • Libri sull’E-commerce

Recensione SEOZoom: cos’è, come funziona, prezzi

Come funziona il tool di ottimizzazione SEO chiamato SEOZoom, quanto costa e quali strumenti offre. Ecco la nostra Recensione

Eleonora Anzulla
Eleonora Anzulla • Categoria: SEO • Ultima modifica: 2 Maggio 2022
seozoom recensione

Chi lavora nel mondo della SEO e del digital marketing in generale deve necessariamente disporre di uno o più tool per fare ricerche, monitorare web e competitor o impostare strategie operative. SEOZoom è lo strumento SEO & marketing più famoso in Italia: ancora non lo conosci?

Nato da un’agenzia napoletana (la web agency SEO Cube), SEOZoom è una suite (quasi) indispensabile per controllare quello che accade sui motori di ricerca nel Bel Paese. È facile da usare, ha un prezzo accessibile, ma conviene scegliere questo tool SEO fra le alternative internazionali?

In questa recensione analizzeremo più nel dettaglio come funziona SEOZoom, quali sono i costi da sostenere e perché sceglierlo rispetto ad alternative come Semrush o Ubersuggest, in particolare per quanto riguarda l’analisi e l’ottimizzazione SEO. 

Cos’è SEOZoom

seozoom

SEOZoom è una suite che comprende strumenti per l’ottimizzazione SEO e per fare attività di web marketing, made in Italy. Permette di analizzare, in modo completo, un sito web, in modo tale da ottenere ottime performance sui motori di ricerca. 

I numeri attuali di SEOZoom aiutano a capire meglio perché potrebbe essere utile per il proprio business online:

  • è stato scelto da 25.000 aziende;
  • vengono analizzate 1,3 miliardi di keyword italiane su 64 milioni di domini;
  • vengono scansionati 3 miliardi di URL. 
seozoom homepage

La popolarità di SEOZoom in Italia è molto forte. Senza dubbio, è la suite italiana più conosciuta sul mercato. Quasi tutti i professionisti e le agenzie digital del nostro paese possiedono un abbonamento a SEOZoom.

Il motivo? L’ottimo rapporto qualità-prezzo. Non c’è altro da aggiungere: chi ha un budget contenuto e un focus sul mercato italiano sceglie SEOZoom quasi a occhi chiusi.

Chi ha disponibilità di denaro in più, invece, spesso preferisce soluzioni estere come SEMrush, Ahrefs, Majestic o Moz. Vediamo il perché.

SEOZoom: come funziona

La suite SEOZoom permette di monitorare la propria visibilità sui motori di ricerca, attraverso:

  • il tracciamento di posizione e SERP;
  • l’individuazione e l’eliminazione dei punti deboli;
  • la presenza di metriche intuitive e facili da capire;
  • l’analisi dei competitor e dei backlink;
  • audit e report completi;
  • la misurazione delle performance. 

A queste funzionalità, si aggiungono quelle relative all’analisi dei contenuti, la keyword research, gli strumenti editoriali, il SEO Spider, la possibilità potenziare lo strumento tramite alcune integrazioni. 

seozoom come funziona

Per mettere subito SEOZoom alla prova vai alla sottopagina suite.seozoom.it e testa liberamente (alcune) funzioni gratuite. Puoi creare anche un account free per avere più opzioni da esplorare, e poi valutare di passare al piano a pagamento se il tool di marketing & SEO ti piace.

Strumenti SEO di SEOZoom

Utilizzare SEOZoom per fare SEO significa poter disporre di dati sempre aggiornati con i quali pianificare la propria strategia, verificarne l’efficacia e riuscire a migliorare un progetto SEO, con scelte sempre più azzeccate. 

suite seozoom
Un’analisi SEO condotta con SEOZoom sul dominio seoriented.it

La piattaforma propone l’analisi dei trend e dell’andamento globale, ma oltre alla visione d’insieme si avrà a propria disposizione:

  • il controllo giornaliero delle keyword ritenute più importanti;
  • il check sui miglioramenti fatti giorno dopo giorno. 
seozoom keyword

Il tool offre un potente strumento di analisi del proprio posizionamento sui motori di ricerca, raggruppando le keyword in salita, quelle in discesa, le keyword potenziali. Si potranno inoltre conoscere elementi quali:

  • la Keyword Difficulty, indice di quanto sia difficile posizionarsi su una data keyword;
  • la Keyword Opportunity, che analizza quanto sia ottimizzata la SERP. 
Leggi anche:  Recensione DinoRANK: cos'è, come funziona, prezzi e opinioni. È un buon SEO tool?

Attraverso i dati di posizionamento, si potranno poi elaborare report completi su crescite e cali e tabelle comparative esportabili, pronte in un clic. Nello specifico, la sezione dedicata ai report consente di:

  • esplorare le metriche;
  • approfondire i dati;
  • monitorare i trend;
  • confrontare i risultati con quelli raggiunti dai competitor;
  • esportare tabelle e scaricare report in formato pdf. 

Keyword Research su SEOZoom

La Keyword Research è una parte fondamentale di ogni progetto SEO. Su SEOZoom è disponibile lo strumento Site Builder, con il quale si potrà creare una struttura funzionale del proprio sito web e capire quale sia il traffico potenziale che ogni sezione potrebbe generare. 

Il Keyword Infinity è un database che si arricchisce ogni giorno in base ai propri utilizzi: favorisce l’individuazione di nuove keyword, di correlate e di keyword simili, anche analizzando le nicchie di mercato, e raggruppa le keyword per intenti di ricerca. 

seozoom keyword infinity

Questa funzionalità di SEOZoom mette anche a disposizione un elenco di parole chiave che hanno la stessa intenzione di ricerca, focalizzandosi sul bisogno reale che può portare un utente a fare una determinata ricerca online. 

Vengono inoltre proposti:

  • keyword di coda lunga, che vengono analizzate nel dettaglio, anche da un punto di vista qualitativo;
  • keyword che non erano state considerate;
  • dati in costante aggiornamento. 

SEO Spider

Il SEO Spider di SEOZoom permette di individuare eventuali problematiche presenti sulle pagine, che saranno segnalate con i filtri ERROR e WARNING. Si potranno così:

  • identificare errori gravi e imperfezioni;
  • trovare eventuali duplicati;
  • visualizzare i dati più velocemente al fine di correggere subito i bug. 

Analisi SEO competitor

Un passaggio fondamentale di qualsiasi progetto SEO è rappresentato dall’analisi dei competitor, tramite le funzioni Dominio vs Dominio, URL vs URL e la lista keyword dei competitor. 

seozoom analisi competitor
Zara e H&M a confronto su SEOZoom

Nella pratica, sarà possibile:

  • scoprire quali sono le pagine che portano più traffico ai competitor, quindi anche quali sono le keyword migliori;
  • guardare le keyword in comune;
  • identificare le proprie carenze, quindi i content gap, tramite eventuali keyword che non erano state prese in considerazione;
  • individuare nuove opportunità, anche salvando le keyword dei propri competitor nel proprio progetto.

Link Building

Tramite la funzione Anchor Strategy sarà possibile trovare le parole chiave e le URL che possono portare traffico se vengono linkate, quindi di capire quali possano essere:

  • gli anchor text più efficaci;
  • le anchor variation;
  • le keyword più forti. 
seozoom linkbuilding

Si potrà poi ottenere un elenco di URL dai quali potrebbe essere utile ricevere un link e identificare i potenziali partner per la propria attività, tramite l’analisi di siti simili. 

Leggi anche:  Come scrivere articoli di blog, lettere e contenuti web: 39 consigli efficaci

SEOZoom: migliorare i contenuti

Tra gli strumenti di SEOZoom, ne è presente uno che consente di analizzare i contenuti di tutte le pagine del proprio sito web, al fine di capire:

  1. quali sono quelle più forti in termini di traffico;
  2. quali dovrebbe essere migliorate: a questo proposito, saranno fornite informazioni essenziali su dove e come intervenire e sulla presenza di pagini inutili o duplicate da eliminare. 

Altre funzioni specifiche di SEOZoom con le quali si possono monitorare e massimizzare al massimo i contenuti del tuo sito web:

  • Filtri già pronti: Ci sono tre aree con le quali si potranno studiare determinate pagine: si tratta dei filtri Pagine in calo, Pagine in crescita e Pagine con più keyword;
  • Nuovi contenuti: Questa sezione mette in evidenza le pagine che si sono posizionate in SERP e può essere molto utile anche per scoprire quali sono le pagine sulle quali stanno lavorando i competitor;
  • Cannibalizzazione: Analisi delle pagine che si stanno cannibalizzando a vicenda, ovvero che si stanno posizionando per le stesse keyword;
  • Pagine peggiori: Capire i contenuti che non si sono posizionati al meglio è il modo migliore per lavorare al loro miglioramento;
  • Pagine monitorate: Sezione specifica nella quale possono essere raggruppate le pagine che si considerano più importanti;
  • Pianifica modifiche: Funzione utilissima per tenere monitorate le modifiche on-page che sono state eseguite.

Report, Time Machine, Classifiche siti web

Tra i servizi presenti all’interno di SEOZoom, si annoverano anche:

  • Report;
  • Time Machine;
  • Classifiche siti web, 

La Time Machine è uno strumento prezioso in quanto permette di verificare le aree del proprio sito che hanno subito dei cambiamenti, sia in positivo, sia in negativo, e di fare lo stesso con i propri competitor. 

La sezione dedicata alla classifiche dei siti web offre una lista aggiornata dei primi 100 siti per popolarità in Italia, che vengono raggruppati per settore. Si tratta di un ulteriore modo per studiare i propri competitor e individuare siti partner per fare link building. 

Strumenti editoriali SEOZoom

SEOZoom offre anche parecchi tool editoriali per migliorare la scrittura dei tuoi contenuti. Ecco quali risorse potranno utilizzare i tuoi copywriter, all’interno della sezione titolata Strumenti editoriali:

  • Assistente Digitale: Editor che dà suggerimenti in tempo reale, analizzando anche i contenuti dei competitor, la loro linking interna e stimando il traffico possibilmente raggiungibile;
  • Suggerimento Keyword articolo: Vengono identificati topic, poi keyword per ogni topic e raggruppate le keyword per argomento;
  • Suggerimento sinonimi: Aumenta il traffico potenziale, rendendo i contenuti più completi, evitando il keyword stuffing e utilizzando termini sempre diversi;
  • Analisi rilevanza delle keyword: Cerca di rendere il contenuto più competitivo;
  • In aggiunta, vengono anche analizzate news di settore, trending topic e ultime notizie, in modo tale da essere sempre al passo con i competitor.
seozoom contenuti

Nell’ipotesi in cui si avesse anche un team, è presente una sezione dedicata alla gestione del piano editoriale, molto utile per:

  • assegnare la scrittura di articoli ai copywriter;
  • monitorare le consegne;
  • dare ai copy uno strumento di scrittura SEO, che analizza i testi e offre utili suggerimenti in tempo reale. 
Leggi anche:  Come funziona Semrush: Guida e Recensione completa

Si potrà così rendere la pianificazione più efficiente, gestire le scadenze e fare in modo di essere aggiornato sul lavoro dell’intera redazione (articoli non consegnati, articoli in ritardo, articoli consegnati in anticipo). 

SEOZoom: Prezzi e Piani

Ci sono 4 piani differenti da poter sottoscrivere nel caso in cui si fosse interessati a SEOZoom: Lite, Professional, Business e Corporate. Ecco quali sono i costi previsti e cosa prevede ogni piano: al crescere dei prezzi ci saranno una serie di servizi in più inclusi. 

LiteProfessionaleBusinessCorporate
Prezzo49 euro/mese +IVA69 euro/mese +IVA139 euro/mese +IVA469 euro/mese +IVA
Risultati di ricerca6.00015.00035.00050.000
Ricerche al giorno3.0005.00010.00040.000
Utenti piano editoriale151020
Progetti21060senza limiti
Parole chiave monitorabili2001.0006.00030.000
Scansioni21060senza limiti
Pagine scansionabili5001.0002.0003.000
Accessi contemporanei1125
Report PDF programmati21060300

Sul sito ufficiale di SEOZoom sono poi presenti un blog, una sezione Academy, in cui si potranno ottenere certificazioni SEO, e una nella quali si potrà partecipare a Webinar gratuiti sulla SEO e sul web marketing. 

SEOZoom vs Semrush

Per valutare quanto SEOZoom possa essere efficace per la pianificazione e la strategia SEO del proprio sito web, è possibile concludere questa recensione con un breve confronto con uno dei suoi principali competitor, ovvero Semrush.

Oltre a non essere un tool creato in Italia, Semrush propone un piano gratuito che può essere utilizzato dopo aver effettuato la registrazione e che si rivolge agli appassionati o neofiti del digital marketing. 

Si tratta di una piano con funzioni molto limitate, che si blocca subito al raggiungimento dei limiti giornalieri impostati. Anche in questa ipotesi, quindi, si potranno ottenere ottimi risultati attivando una delle versioni a pagamento. 

In linea generale, si può dire che SEOZoom è molto adatto per il mercato italiano e presenta talmente tanti strumenti (con possibilità di aggiunte extra tramite plugin e integrazioni) che è impossibile restare insoddisfatti. Di contro, Semrush potrebbe risultare di maggiore interesse nel caso in cui si volesse puntare all’ottimizzazione SEO sul mercato internazionale. 

SEOZoom – Domande frequenti

Quanto costa Seozoom?

SEOZoom presenta 4 diversi piani a pagamento a partire da 49 euro al mese + IVA, con i quali migliorare il posizionamento SEO del proprio sito web. 

Cos’è SEOZoom?

SEOZoom è una suite di strumenti che permettono di efficientare l’ottimizzazione SEO di un sito web, fare keyword research, gestire un team di copywriter, e molto altro ancora. 

Cosa fa SEOZoom?

Ci sono tanti servizi all’interno di SEOZoom, che permettono di migliorare un sito web, dalla parte SEO tecnica, alla scrittura degli stessi contenuti in ottica SEO. 

Eleonora Anzulla

    Eleonora Anzulla

    Giovane copywriter con la passione per il digital marketing e le professioni online. Adoro conoscere cose nuove, creare contenuti per il web e bere tanto cappuccino mentre scrivo al pc.

    Articoli correlati

    come ottenere backlink qualita
    Come ottenere Backlink: 8 idee serie (testate) per fare link building
    indexmenow recensione
    IndexMeNow: Cos’è, Come funziona, Quanto costa
    dinorank recensione
    Recensione DinoRANK: cos’è, come funziona, prezzi e opinioni. È un buon SEO tool?

    Interazioni con il lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    SEOriented ti aiuta a trovare le migliori agenzie SEO in Italia, i corsi sulla SEO, SEM, copy e altre nicchie digital, ti offre guide e strumenti per creare un sito WordPress e scalare le vette dei motori di ricerca.

    Scopri

    • Chi siamo e Come Contattarci
    • Blog di SEO & Marketing
    • Chi scrive su SEOriented
    • Cosa significa SEO oriented
    • Inserisci gratis la tua agenzia SEO
    • Pubblica articolo gratis

    Corsi online

    • Corsi SEO
    • Corsi Copywriting
    • Corsi Web Marketing
    • Corsi Social Media Manager
    • Corsi di Blogging
    • Corsi di Web Design
    • Corsi online certificati
    • Corsi per Web Developer
    • Corsi WordPress
    • Corsi Google Ads
    • Corsi Facebook Ads

    Guide

    • Guida SEO
    • Aprire un blog
    • SEO Tool gratis

    Marchi e loghi di terze parti appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.

    Privacy Policy

    Copyright © 2023 · SEOriented · Fatto con il usando tema Genesis (StudioPress) e hosting italiano VHosting.